Il Team si presenta!
Le guardiane Simone e Giulia
Simone è nata e cresciuta a Winterthur e si è trasferita in Ticino nel 2001 per frequentare la facoltà di Scienze della comunicazione all’Università di Lugano, dove ha studiato e lavorato per un decennio. Nei 6 anni successivi ha lavorato per il Dipartimento della sanità e della socialità, ma il sogno della capanna, che coccolava sin da piccola non è mai svanito. Dopo 4 anni di volontariato in capanna Albagno (UTOE) sopra Monte Carasso, nel 2016 e 2017 le è stata affidata la gestione della capanna Adula (UTOE), esperienza che l’ha portata a lasciare definitivamente il mondo del lavoro in ufficio per potersi dedicare interamente a quello delle capanne, che unisce le sue tre grandi passioni: quella per la montagna, quella per la cucina e soprattutto la passione per la gente e le lingue.
Da giugno 2018 gestisce la capanna Michela Motterascio. Martino, il suo compagno che ha una falegnameria in Capriasca, sale durante i weekend e aiuta con la logistica. Nel 2019 è arrivata la piccola Lélia, e nel 2020 anche il fratellino Gian che completa il team Motterascio!
Giulia ha fatto il contrario di Simone: è ticinese, ma ha studiato “indentro”: scienze dell’educazione e linguistica romanza. Nonostante sei anni a Zurigo, durante le estati è sempre rimasta fedele al Ticino e al mondo delle capanne: nel 2016 ha iniziato a lavorare con Simone come aiutante in Capanna Adula UTOE, e nel 2018 anche lei si è trasferita alla Motterascio: decisione che si è rilevata vincente! Dal 2022 è ufficialmente diventata capannara! Infatti, Giulia e Simone gestiscono la Motterascio insieme, come team di guardiane. In questo modo Simone può scendere più spesso in valle, soprattutto quando Lélia inizia l’asilo, e delegare tutta la gestione degli ospiti a Giulia, che in tutti questi anni si è confermata non solo una collaboratrice insostituibile ma è diventata anche un’amica preziosa!
Nestore
Ci sono pochi lavori che Net non ha mai fatto : da barista a elettricista, da giardiniere a fabbro… è il nostro uomo tuttofare! Anche lui ha iniziato nel lontano 2016 in capanna Adula, ed è ormai parte fissa del team. Si occupa del corretto funzionamento della capanna: dalle cisterne che ci fornisono l’acqua, ai pannelli solari che ci portano la luce, dalla legna per la cucina al generatore nei momenti di pioggia, dal filo a sbalzo per la merce alla motocarriola che trasporta i viveri in capanna, Net ci garantisce un po‘ di comfort a 2’172 metri!
I preziosissimi e fedelissimi aiutanti!
In capanna non ci sarebbe nemmeno una fetta di torta, né un letto fatto senza le manine magiche di tutte le nostre meravigliose aiutanti! Silvie, Lara, Emma e Sofie sacrificano ormai da anni le loro vacanze per venire a spadellare con noi! Corinne, Therese, Larissa e Sira… Eva e Magdalena… la lista è lunga e ogni nome contribuisce ogni anno a rendere la stagione in capanna non solo “lavoro” ma anche casa, amicizia, risate e – tra migliaia di pernottamenti – pure infinite risate!